
MOUNTAINBIKE ADVANCED
Le Gite Nordovest in mountainbike
alla scoperta del territorio in mtb!
Un corso settimanale di mountain-bike di due uscite che ti permette di scoprire percorsi e sentieri dell’alta Valle di Susa sconfinando nelle valli Francesi.
Potrai esplorare luoghi e panorami non raggiungibili con altri mezzi di trasporto. Raggiungere e visitare fortificazioni e percorrere strade militari di alta montagna. Raggiungere colli, vette e laghi con panorami mozzafiato. Attraversare prati e boschi in assoluta libertà e godere della discesa dopo la salita.
E’ richiesto un livello tecnico medio alto e una buona resistenza a pedalare, anche in salita. Si affronteranno itinerari diversi ogni volta e strade e sentieri di ogni tipo. I pulmini Nordovest muniti di carrello porta bici consentiranno di raggiungere velocemente i punti di partenza degli itinerari.
martedì | giovedì |
---|---|
10.00 – 15.00 | 10.00 – 15.00 |
ITINERARI PREFERITI
- Strada dell’Assietta
- Lago del Moncenisio
- Gallerie dei Saraceni
- Lago dei 7 colori
- Discesa dal Galibier
… e tante altre
ATTREZZATURA
NECESSARIA
NECESSARIA
- Mountain bike adatta a percorrere distanze e percorsi tecnici (consigliata la revisione)
- Scarpe da ginnastica robuste o specifiche per MTB (non con la suola liscia)
- Casco
- Guantini da bicicletta e occhiali da sole
- Pantaloncino col fondello consigliato abbigliamento tecnico.
Cosa mettere nello zaino:
- Acqua
- Pranzo e merenda
- Kway, wind stopper (o simili)
Consigliato ma non obbligatorio:
- Camera d’aria della misura del proprio pneumatico
- Piccolo kit di riparazione
Se non disponi di una Mountain bike adatta per questa attività, potrai noleggiarla per la durata del corso ad un prezzo convenzionato.
L’orario potrà variare rispetto all’itinerario in programma
Potranno esserci dei costi aggiuntivi: bike pass, trasporto lungo, treno.
ATTREZZATURA
NECESSARIA
NECESSARIA
- Mountain bike adatta a percorrere distanze e percorsi tecnici (consigliata la revisione)
- Scarpe da ginnastica robuste o specifiche per MTB (non con la suola liscia)
- Casco
- Guantini da bicicletta e occhiali da sole
- Pantaloncino col fondello consigliato abbigliamento tecnico.
Cosa mettere nello zaino:
- Acqua
- Pranzo e merenda
- Kway, wind stopper (o simili)
Consigliato ma non obbligatorio:
- Camera d’aria della misura del proprio pneumatico
- Piccolo kit di riparazione
Se non disponi di una Mountain bike adatta per questa attività, potrai noleggiarla per la durata del corso ad un prezzo convenzionato.
L’orario potrà variare rispetto all’itinerario in programma
Potranno esserci dei costi aggiuntivi: bike pass, trasporto lungo, treno.

Trasporti in pulmino col carrello porta bici
Nordovest mette a disposizione questo servizio di trasporto durante il corso di mountain-bike. I pulmini 9 posti sono dotati di gancio traino con carrello porta bici che possono trasferire i gruppi di ciclisti In zone non accessibili o raggiungibili solamente con strade statali trafficate. In questo modo si sfruttano più percorsi della conca di Bardonecchia e delle sue vicinanze, si scoprono nuovi itinerari e si vedono nuovi panorami.
I nostri istruttori sono sempre forniti di materiale d’emergenza per sé e per il gruppo. Nell’ottica di un insegnamento sempre più completo e costruttivo (specialmente per i ragazzi che sono già in grado di affrontare percorsi di una certa complessità) sarebbe nostro interesse insegnare loro piccole procedure meccaniche per l’auto riparazione della bici laddove fosse necessario.
Si consiglia dunque di portare durante le attività un piccolo kit per la riparazione della propria bici in caso di necessità.
Scopri le altre attività sportive Nordovest
Data | Itinerario MTB | difficoltà | |
---|---|---|---|
5/7 | LA DIGA DI ROCHEMOLLES | ITA | molto facile |
7/7 | DA CHATEAU A VAZON | ITA | facile |
12/7 | VAL CLAREE: DA LE ROSIERE A PAMPLINET | FR | molto facile |
14/7 | LA VALLE ARGENTERA | ITA | facile |
19/7 | BRIANÇON – FORT DE TÊTE | FR | facile |
20/7 | DISCESA NOTTURNA CON MERENDA IN MTB | media | |
21/7 | TRE VALLI: DA SESTRIERE A OULX (RIENTRO IN TRENO) | ITA | difficile |
26/7 | SENTIERO GELINDO BORDIN | ITA | facile |
28/8 | MONTI DELLA LUNA: LAGO NERO | ITA | media |
2/8 | LE PIANURE DI SERRE CHEVALIER | FR | molto facile |
4/8 | STRADA DELL’ASSIETTA (RIENTRO IN TRENO) | ITA | difficile |
9/8 | I BOSCHI DELLO JAFFERAU | ITA | facile |
11/8 | GALLERIE DEI SARACENI (RIENTRO IN TRENO) | ITA | difficile |
16/8 | VAL CLAREE: DA PAMPLINET A NEVACHE | FR | molto facile |
17/8 | DISCESA NOTTURNA CON MERENDA IN MTB | media | |
18/8 | IL MARE DEL MONCENISIO | FR | media |
23/8 | VALLE ARGENTERA | ITA | facile |
25/8 | IL LAGO DEI 7 COLORI (RISALITA IN SEGGIOVIA) | F | media |
STAFF
ISTRUTTORI QUALIFICATI

LUCA
ANDORNO
ANDORNO

NICOLA
BETTUZZI
BETTUZZI