Le iniziative a sostenimento del progetto no limits
Progetti e attività

Nordovest No Limits Onlus mette a disposizione un personale altamente specializzato nell’accompagnamento e nell’insegnamento dello sci a persone con disabilità fisica o psichica che possono così provare l’ebbrezza di scivolare sulla neve in totale sicurezza e libertà sulle piste del comprensorio di Bardonecchia.
Scopri tutti i progetti e le attività che hanno visto No Limits come protagonista!
Richiedi informazioni o prenota la tua lezione
AUTISMO E SCI
La sfida è nata nella stagione 2017/2018 quando è stato attivato un progetto per far sciare bambini e ragazzini con sindrome Autistica grazie alla collaborazione con la Cooperativa Frassati operativa su tutto il territorio della Valle di Susa.
Bambini dai 4 ai 18 anni hanno avuto l’occasione di intraprendere un percorso sciistico abbastanza continuativo con risultati sorprendenti dal punto di vista fisico, psicologico e sociale.
ISTITUTO BOSELLI
Progetto partito nella stagione 2017/2018 e confermato anche per la stagione 2018/2019 con l’implemento di ore di lezione e ragazzi coinvolti.
L’inverno 2018/2019 ha visto infatti la partecipazione di 11 ragazzi della scuola superiore con disabilità che variano dal ritardo mentale, l’autismo, non vedenti e disabili fisici su sedia a rotelle.
PROGETTO SCUOLE
Questa iniziativa è strettamente legata al progetto dei gruppi scolastici Colomion e NoLimits Onlus finanzia le ore di lezione destinate agli studenti diversamente abili delle scuole aderenti al progetto. Questo servizio è molto importante poiché consente a ragazzi disabili di aderire alle settimane/giornate di sci disponendo di un supporto e insegnamento individuale laddove necessario, potendo così svolgere l’attività in simultanea ai compagni di scuola.
In questo modo possono essere gestiti livelli di disabilità anche molto gravi, con l’obiettivo finale di affiancare poi i ragazzi al gruppo di sci ma con un supporto specifico a loro dedicato. Il fine è quello di raggiungere un livello di integrazione con i compagni di scuola durante le lezioni ed un loro sempre più ampio coinvolgimento in tutte le attività proposte dalla scuola.
FUORI DI SCIA
Corso di sci per persone con patologia psichiatrica.
Il bisogno maggiore di integrazione sociosanitaria viene riscontrato proprio con i pazienti psicotici, tra cui annoveriamo ormai regolarmente anche quelli affetti da psicosi affettiva, oltre quelli che soffrono di paranoie o di allucinazioni o di altre forme di angoscia debilitante.
Le lezioni di sci hanno incentivato i soggetti coinvolti a vivere in modo positivo la pratica sportiva e il riscoperto bisogno di praticare attività sportiva con innegabili conseguenti benefici a livello fisico e emotivo.
MARCO BERRY ONLUS_IRON MIND WINTER EDITION
L’evento, organizzato dalla Marco Berry Onlus insieme ad OSO (Ogni Sport Oltre) di Fondazione Vodafone Italia.
I maestri della Scuola Sci e Snowboard Nordovest hanno avuto il piacere di introdurre allo sci sei nuovi atleti, sei nuovi aspiranti IronMind che si sono cimentati per una giornata intera sulle piste da sci con risultati straordinari!
Unico denominatore comune: nessuno di loro aveva mai provato a sciare… fino ad ora! Chissà se potranno ancora farne a meno?
LEZIONI DI SCI E SNOWBOARD
Sono previsti progetti rivolti ad incentivare la pratica dello sci e dello snowboard per le persone disabili. Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria.